Dott. ssa Moira Reali
Psicologa
Prenotazioni
Tel. 3472208784
Tel. +39 3472208784
Email: info@psicologamoirareali.it
P. IVA 14649531002
Dott. ssa Moira Reali
Psicologa
Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio n. 21975
Abbiamo bisogno gli uni degli altri. Questo tipo di interdipendenza è la sfida più grande alla maturità del funzionamento individuale e di gruppo. Kurt Lewin
ABOUT ME
Scopri di più su di me e sulle mie esperienze. Potrò aiutarti ad affrontare la vita di tutti i giorni con pochi e semplici passi da compiere insieme
Conseguo la Laurea di primo livello in "Scienze e Tecniche Psicologiche della Valutazione e Consulenza Clinica-Infanzia Adolescenza Famiglia" e la Laurea Magistrale in “Psicologia Clinica della Persona delle Organizzazioni e di Comunità” presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” e in seguito un Master Universitario di II Livello in “Neuropsicologia e Neuroscienze Cliniche, Diagnosi e Interventi Riabilitativi in Neuropsicologia e Neuropsichiatria” presso il Consorzio Universitario Humanitas e l’Università LUMSA di Roma in collaborazione scientifica con l’U.O. di Neurologia cognitiva-comportamentale del Dipartimento di Neuroscienze dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma. Nel 2018 approfondisco lo studio dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Valutazione e Riabilitazione, attraverso un percorso formativo specifico
In tali ambiti studio la neuropsicologia delle funzioni cognitive e dei disturbi emotivo-comportamentali: la valutazione neuropsicologica del bambino, dell’adulto e dell’anziano, la neuropsicologia dei Disturbi del Neurosviluppo, la valutazione nell'ambito delle demenze, la riabilitazione cognitiva nei pazienti con Mild Cognitive Impairment e Malattie Neurodegenerative, gli interventi di sostegno e la psicoeducazione per i caregiver oltre alla neuroriabilitazione delle cerebro lesioni acquisite
Nel 2011, 2014 e 2015 frequento il Dipartimento di Salute Mentale della ASL RM6, presso il Reparto Psichiatrico del Distretto Sanitario H1, all’interno di un Progetto Formativo e di Pratica Professionale, partecipando anche alla progettazione e conduzione di un laboratorio di Arte Terapia per pazienti affetti da Schizofrenia e gravi Disturbi di Personalità. I lavori di Tesi delle Lauree di primo e secondo livello vertono sulle Psicosi e sui gravi Disturbi di Personalità, integrando i modelli Psicodinamici della Psicopatologia e delle Neuroscienze Cliniche del Comportamento
Nel 2016 e 2017 faccio parte dell’Equipe in cui è presente la Croce Rossa Italiana e in seguito la Fondazione Silvano Andolfi in collaborazione con il Comune di Ciampino (RM) per un progetto (Prefettura di Roma) a carattere umanitario, rivolto a soggetti con svantaggio socio-culturale, Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale e Umanitaria, nell’area della Psicologia Sociale e di Comunità
Dal 2015 al 2017 collaboro con il Centro Clinico di Neuropsicologia e Psicoterapia San Paolo di Roma, studio che ospita l’AIDAI Lazio (Associazione Italiana Disturbi Attenzione e Iperattività) svolgendo attività di turoggio agli studi-interventi domiciliari per bambini con Deficit di Attenzione e Iperattività, Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Patologie Correlate. Nel 2017 sono pesente presso il CCNP San Paolo di Roma per la Pratica Professionale nell'ambito della Valutazione dei Disturbi Neuropsicologici dell’età evolutiva.
Nel 2018 collaboro con lo Studio di Neuropsichiatria Infantile Sincea di Roma, prevalentemente nell’ambito dell’assessment e la diagnosi funzionale dei Disturbi del Neurosviluppo (ADHD DOP DSA), della riabilitazione e del Parent Training
Contemporaneamente, nel 2018, lavoro in contesti scolastici (Scuole del Comune di Ciampino) con alunni disabili, per facilitare il loro livello di autonomia ed integrazione scolastica e sostenerne la comunicazione, affinchè lavorando in equipe con gli insegnanti curricolari, il bambino affetto da disabilità possa raggiungere gli obiettivi del piano di lavoro individuale. Sempre nel 2018 progetto uno spazio di ascolto (Sportello di Ascolto Psicologico) presso l’Istituto Comprensivo Via Volsinio di Roma-Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I Grado
Un mio ulteriore campo di interesse ed attività è la Psicologia Giuridica (Consulenze Tecniche di Parte in ambito civile e penale), nel 2015 conseguo il Master biennale di II Livello in Psicodiagnostica Clinica e Forense, approfondendo lo studio del Test di Rorschach, dei Test Proiettivi grafici, MCMI (Millon Clinical Multiaxial Inventory), dell'MMPI-2 (Minnesota Multiphasic Personality Inventory), SCID-I, SCID-II e le Matrici Progressive di Raven
Svolgo Attività Clinica presso il mio Studio, mi occupo di prevenzione, valutazione, attività di abilitazione, riabilitazione, e sostegno nell’ambito dei Disturbi del Neurosviluppo, della Psicologia Clinica e Neuropsicologia dell’età Adulta e della Psicologia Ospedaliera
“Se vai dal pensiero, porta il cuore con te. Se vai dall’amore, porta la testa con te. Vuoto è l’amore senza il pensiero, vuoto il pensiero senza l’amore.”
(Carl Gustav Jung, Libro rosso. Liber novus)
Pratica Professionale
2011 Pratica Professionale Pre Lauream
ASL RM6 Via Borgo Garibaldi 12, 00041 Albano Laziale (RM) Dipartimento di Salute Mentale ASL RM6, Reparto Psichiatrico. SPDC Ospedale San Sebastiano Martire Frascati (Roma)
2014-2015 Pratica Professionale Post Lauream
ASL RM6 Via Borgo Garibaldi 12, 00041 Albano Laziale (Roma) Dipartimento di Salute Mentale ASL RM6, Reparto Psichiatrico. SPDC Ospedale San Sebastiano Martire Frascati (Roma)
2017 Pratica Professionale in Psicologia e Neuropsicologia dell’Età Evolutiva CCNP SAN PAOLO Centro Clinico di Neuropsicologia e Psicoterapia San Paolo di Roma, studio ospitante l'AIDAI Lazio, Associazione Italiana Disturbi Attenzione Iperattivita'
Non si può trasformare il buio in luce e l’apatia in movimento senza l’emozione. Carl Gustav Jung
Istruzione e Formazione
Istituto Galton Psicologia e Neuroscienze-Ricerca e Formazione (750 ore di Formazione)
Prevenzione Diagnosi Trattamento e Riabilitazione dei Disturbi dell’Apprendimento
2022 Corso ABA-VB-Analisi Funzionale del Comportamento-Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior. Iscrizione al Registro Internazionale AssoTABA dei Tecnici ABA in Formazione e al Registro ABAITALIA del TAC in Formazione. Istituto Walden-Lab. di Scienze Comportamentali-Via di Campo Marzio 12-Roma
Convegni e Congressi
11/06/2022 Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori Sanitari: Corso “Strumenti e Tecnologie Innovative per l’Autismo”. Fondazione ISC Roma Litorale
Dal 10/01/2019 al 31/12/2019 Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori Sanitari: "Le tattiche del Cambiamento". Manuale di Psicoterapia Strategica
Dal 05/03/2019 al 31/12/2019 Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori Sanitari: Introduzione alla Comunicazione Strategica nelle Professioni Sanitarie
13-14/12/2019 Congresso “L’Alta Specialità Neuroriabilitativa”. SIRN Regione Lazio. Responsabile Scientifico Dr. ssa Rita Formisano- Fondazione Santa Lucia IRCCS Roma
21/09/2019 Seminario “La Perizia sul Minore Autore di Reato” Prof Paolo Roma. A cura dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
17-18/09/2019 “Convegno Internazionale di Suicidologia e Salute Pubblica”. Sapienza Università di Roma
14/09/2019 Corso “Clinica dei Disturbi della Condotta: dalla Psicopatologia all’Intervento” Prof. Mark Dadds-University of Sidney-presso Scuola di Psicoterapia Cognitiva APC/SPC di Roma
25/05/2019 Seminario “Progettare la Valutazione nella CTU: La Procedura Multimetodo” Prof. ssa Silvia Mazzoni. A cura dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
Dal 01/06/2018 al 31/05/2019 Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori Sanitari: Stress e Disturbi da Somatizzazione
Dal 01/03/2018 al 28/02/2019 Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori Sanitari: Stress e Burn Out nelle Professioni Sanitarie
18/01/2019 Convegno “Le Buone Prassi: l’ascolto e la valutazione psicologico-giuridica delle vittime vulnerabili nel processo penale”. Procura Generale della Repubblica preso la Corte d’Appello di Roma. A cura dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
04/12/2018 Convegno “Il nuovo quesito nelle CTU sull’affidamento della prima sezione del Tribunale civile di Roma”. Corte Suprema di Cassazione di Roma. A cura dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
03/12/2016 Convegno "Prevenzione e Cura nei Disturbi Alimentari"Istituto Freudiano-Dipartimento Patologie Alimentari e Centro HETA-FIDA Ancona e Perugia in collaborazione con SLp Roma, Fenice Lazio Onlus, Villa Miralago, Siridap, Rete degli Studenti Medi
15/10/2016 Seminario "La valutazione delle capacità genitoriali: cornici normative, metodologia, nodi critici e prospettive future". Prof. ssa Laura Volpini Ordine degli Psicologi del Lazio
15/10/2016 Seminario "Riflessioni metodologiche sull'utilizzo dei test in ambito clinico e forense"Ordine degli Psicologi del Lazio
17/09/2016 Seminario "Criteri di ammissibilità dei test in ambito forense: dalla scelta dei reattivi alla stesura del report"Prof Luigi Abbate Ordine Psicologi del Lazio
01/07/2016 Seminario "La qualità della diagnosi nei DSA" Ordine Psicologi del Lazio
20-21/10/2012 Convegno "Incontro con Allan Schore", Società Psicoanalitica Italiana, Roma
27/06/2011 Convegno "Condotte aggressive e disturbi psichiatrici: Clinical governance e reintegrazione sociale"Comunità terapeutica riabilitativa Villa Von Siebenthal, Genzano di Roma
19/05/2011 Convegno "Interventi precoci nelle psicosi"Clinica Psichiatrica Villa Giuseppina, Roma
Iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio Sezione A n. 21975
In graduatoria giudicata ammissibile e conforme dalla Commissione Valutazione Titoli, dal Consiglio Giudiziario e dal Consiglio Superiore della Magistratura nei Bandi Nomina e Conferma triennio 2020-2022
GIUDICI ONORARI MINORILI-CORTE DI APPELLO DI ROMA
GIUDICI ONORARI MINORILI - TRIBUNALE PER I MINORENNI DI ROMA
ESPERTI DEI TRIBUNALI DI SORVEGLIANZA-TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI ROMA
Aggiornamento Professionale Obbligatorio
Ha conseguito i crediti necessari per soddisfare l’obbligo formativo per l’aggiornamento professionale degli Psicologi secondo quanto stabilito dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua (ECM)